Il corso di ceramica insegna la modellazione dell’argilla con la possibilità di realizzare oggetti di varia natura.
Il percorso inizia dal modellato della creta attraverso la realizzazione di solidi semplici passando poi alla creazione di vasi classici e di forme libere e moderne. la fase successiva è dedicata all’apprendimento delle tecniche fondamentali per la decorazione su ceramica.
ATTIVO A.S. 2021/22
CICLO UNICO: OTTOBRE – MARZO (24 lezioni)
Durata: 24 lezioni di 3 ore (tot.72 ore)
Inizio corsi: 2° martedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale-martedì sera 20:00/ 23:00
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota totale: €660,00 (€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Quota mensile: €110,00 (modalità pagamento rateizzato)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
(max. 10 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
materiale fornito dalla scuola attrezzi a carico dello studente
Buongiorno, desidererei sapere se, durante il corso, verrà affrontata anche la tecnica di modellazione al tornio. Grazie.
CARISSIMA AGNESE DURANTE IL CORSO VERRA’ AFFRONTATA LA TECNICA DI LAVORAZIONE AL TORNIELLO.
SALUTI STAFF LABART RAVENNA
http://www.labartaravenna.com
CORSO DI TORNIO – DALL’ARGILLA AL PRODOTTO ARTIGIANALE
Il maestro insegna come impiegare il mezzo del tornio al fine di creare delle forme che successivamente potranno essere assemblate per costruire vasellami e/o delle vere e proprie sculture. Il corso di ceramica al tornio si svolge in gruppi di tre allievi per volta. Il maestro seguirà con attenzione, ponendosi accanto all’allievo, tutte le fasi di apprendimento. Per la frequenza al corso base non servono titoli e/o esperienze pregresse. La tecnica del tornio può essere appresa a partire da un primo livello fino ad un impiego professionale.
CORSO TRIMESTRALE – CICLI: OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE – GENNAIO FEBBRAIO MARZO
Durata: 12 lezioni di 3 ore (tot.36 ore)
Inizio corsi: 2° settimana del mese di ottobre / 3° settimana del mese di gennaio
Frequenza: settimanale GRUPPO 1) LUNEDÌ, GRUPPO 2) MARTEDÌ, GRUPPO 3) MERCOLEDÌ sera 20:00/ 23:00
Docente: Ivan Olivieri
Sede: Via Antica Zecca 31, Ravenna
Quota totale: € 360,00 (€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Quota mensile: € 120,00 (modalità pagamento rateizzato)
Scadenza iscrizione: ciclo 1 – 30 settembre / ciclo 2 – 8 gennaio
(max.3 partecipanti per gruppo)
*materiali e strumenti forniti dalla scuola
CORSO DI TORNIO – DALL’ARGILLA AL PRODOTTO ARTIGIANALE
Il maestro insegna come impiegare il mezzo del tornio al fine di creare delle forme che successivamente potranno essere assemblate per costruire vasellami e/o delle vere e proprie sculture. Il corso di ceramica al tornio si svolge in gruppi di tre allievi per volta. Il maestro seguirà con attenzione, ponendosi accanto all’allievo, tutte le fasi di apprendimento. Per la frequenza al corso base non servono titoli e/o esperienze pregresse. La tecnica del tornio può essere appresa a partire da un primo livello fino ad un impiego professionale.
CORSO TRIMESTRALE – CICLI: OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE – GENNAIO FEBBRAIO MARZO
Durata: 12 lezioni di 3 ore (tot.36 ore)
Inizio corsi: 2° settimana del mese di ottobre / 3° settimana del mese di gennaio
Frequenza: settimanale GRUPPO 1) LUNEDÌ, GRUPPO 2) MARTEDÌ, GRUPPO 3) MERCOLEDÌ sera 20:00/ 23:00
Docente: Ivan Olivieri
Sede: Via Antica Zecca 31, Ravenna
Quota totale: € 360,00 (€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Quota mensile: € 120,00 (modalità pagamento rateizzato)
Scadenza iscrizione: ciclo 1 – 30 settembre / ciclo 2 – 8 gennaio
(max.3 partecipanti per gruppo)
*materiali e strumenti forniti dalla scuola
salve, siamo in 2 e saremo interessati ad un corso di tornio. Volevo chiedere quante ore di questo corso sono dedicate alla lavorazione al tornio e se avete corsi solo di questo. Grazie mille
Al corso di ceramica non si utilizza il tornio ma il torniello. Se siete interessati al corso potete contattarci telefonicamente al numero che trovate nei contatti.
Grazie mille staff Labart
CORSO DI TORNIO – DALL’ARGILLA AL PRODOTTO ARTIGIANALE
Il maestro insegna come impiegare il mezzo del tornio al fine di creare delle forme che successivamente potranno essere assemblate per costruire vasellami e/o delle vere e proprie sculture. Il corso di ceramica al tornio si svolge in gruppi di tre allievi per volta. Il maestro seguirà con attenzione, ponendosi accanto all’allievo, tutte le fasi di apprendimento. Per la frequenza al corso base non servono titoli e/o esperienze pregresse. La tecnica del tornio può essere appresa a partire da un primo livello fino ad un impiego professionale.
CORSO TRIMESTRALE – CICLI: OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE – GENNAIO FEBBRAIO MARZO
Durata: 12 lezioni di 3 ore (tot.36 ore)
Inizio corsi: 2° settimana del mese di ottobre / 3° settimana del mese di gennaio
Frequenza: settimanale GRUPPO 1) LUNEDÌ, GRUPPO 2) MARTEDÌ, GRUPPO 3) MERCOLEDÌ sera 20:00/ 23:00
Docente: Ivan Olivieri
Sede: Via Antica Zecca 31, Ravenna
Quota totale: € 360,00 (€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Quota mensile: € 120,00 (modalità pagamento rateizzato)
Scadenza iscrizione: ciclo 1 – 30 settembre / ciclo 2 – 8 gennaio
(max.3 partecipanti per gruppo)
*materiali e strumenti forniti dalla scuola