Cosa facciamo

FAI DELL’ARTE LA TUA ISPIRAZIONE FAI DELL’ARTE IL TUO FUTURO

LABART è un luogo di formazione artistica e di promozione della cultura. La scuola ha tra i suoi obiettivi quello di offrire la possibilità di avvicinarsi al mondo delle arti classiche, digitali e dell’artigianato mediante corsi, laboratori e workshop, vantando docenze di affermati professionisti, artisti ed esperti del settore. LABART offre la possibilità di frequentare percorsi base di introduzione alle varie discipline accademiche, corsi intermedi per approfondirne lo studio e percorsi avanzati alla ricerca di un proprio stile e linguaggio espressivo. LABART è un ambiente culturale alternativo e dinamico, attento a ciò che di nuovo offre il mondo dell’arte e della cultura per soddisfare gli interessi personali e le eventuali esigenze professionali dell’utenza, è un luogo in cui ciascuno può trovare la possibilità di scoprire il proprio talento, investire in una professione creativa o realizzare un sogno nel cassetto.

L’offerta formativa è attiva tutto l’anno e si divide in due settori:

SEZIONE ADULTI – SCUOLA D’ARTE E ARTIGIANATO
I cicli scolastici accompagnano gli studenti dalla base teorico-pratica a quella intermedia ed avanzata. L’anno scolastico inizia ad ottobre e termina a maggio; per iscriversi non sono necessari esami di ammissione né esperienze pregresse. Ogni studente sarà inserito nel percorso di livello idoneo alle proprie capacità. Tutti i corsi proposti si attivano con un numero minimo di partecipanti.

INSEGNANTI E PROFESSIONISTI

Luca Bezzi (illustratore grafico) – Accademia di Belle Arti e Scuola del Fumetto e Illustrazione (Firenze)
materie di insegnamento: illustrazione, disegno, anatomia, grafica, disegno e colorazione digitale.

Stefano Grandi (orafo) – Arti orafe (Forlì)
materie di insegnamento: oreficeria.

Gerardo Lamattina (regista) – Dams e Scuola di Scenografia (Bologna)
materie di insegnamento: sceneggiatura, produzione e post-produzione cinematografica.

Sara Silvestri (grafica tatuatrice) – Istituto di Arti Digitali (Bologna)
materie di insegnamento: grafica.

Enrico Minguzzi (pittore) – Accademia di Belle Arti (Bologna)
materie di insegnamento: pittura, disegno, anatomia.

Dario Procopio (videomaker videoeditor) – Dams e Scuola di Videomaking (Bologna)
materie di insegnamento: montaggio video.

Matteo Bevilacqua (videomaker videoeditor) – Dams e Scuola di Videomaking (Bologna)
materie di insegnamento: produzione video.

Giampaolo Solitro (fotografo) – Accademia di Belle Arti e Fotografia (Bologna)
materie di insegnamento: fotografia, post-produzione fotografica.

Angela Fabbri (storica dell’arte docente) – Storia dell’Arte (Bologna) – Accademia di Belle Arti (Budapest)
materie di insegnamento: storia dell’arte, arti applicate.

Sara Cavalagli (storica dell’arte guida turistica) Conservazione dei Beni Culturali (Ravenna)
materie di insegnamento: storia dell’arte.

Valeria Ancarani (storica dell’arte) – Conservazione dei Beni Culturali (Ravenna)
materie di insegnamento: storia dell’arte.

Arianna Farolfi (make-up artist) – Accademia di Trucco (Milano)
materie di insegnamento: makeup beauty, teatro, cinema.

Stefania Pelloni (sarta modellista) – Accademia SITAM (Padova)
materie di insegnamento: sartoria.

Max Rambelli (tatuatore) – Accademia di Belle Arti (Bologna)
materie di insegnamento: disegno, tecniche del tatuaggio.

Daniele Albatici (scultore) – Accademia di Belle Arti (Bologna)
materie di insegnamento: scultura, modellato, disegno.

Laura Fuzzi (disegnatrice fumettista) – Scuola di disegno animato (Urbino)
materie di insegnamento: fumetto, manga, disegno animato.

Manuela Luciani (ceramista) – Accademia di Belle Arti (Ravenna), Scuola per la Maiolica (Glasgow)
materie di insegnamento: ceramica, modellato.

Tabita Frulli (illustratrice pittrice) – Liceo Artistico (Ravenna)
materie di insegnamento: illustrazione, acquerello, disegno e colorazione digitale.

SEZIONE RAGAZZI – ARTE E DIDATTICA
ARTE LAB. Corsi di pittura e disegno per ragazzi 14/18. ARTE LAB SUMMER EDITION Disegno pittura scultura per ragazzi 8/13.

INSEGNANTI E PROFESSIONISTI

Angela Fabbri (storica dell’arte docente) – Storia dell’Arte (Bologna) – Accademia di Belle Arti (Budapest)
materie di insegnamento: storia dell’arte, arti applicate.

Luca Bezzi (illustratore grafico) – Accademia di Belle Arti (Firenze)
materie di insegnamento: disegno, pittura, grafica.

Laura Fuzzi (disegnatrice fumettista) – Scuola di disegno animato (Urbino)
materie di insegnamento: fumetto, manga, disegno animato.

Francesca Fronzoni (mediatore Feuerstein, esperta in didattica) – Istituto Feuerstein (CAM – Rimini)
materie di insegnamento: didattica, stili di apprendimento.

Sara Cavalagli (guida turistica docente) Conservazione dei Beni Culturali (Ravenna)
materie di insegnamento: storia dell’arte, lingue straniere.