L’atelierista è una figura professionale che svolge un ruolo di mediazione tra il bambino e l’ambiente educativo, aiutandolo, sostenendolo e proponendogli nuovi stimoli e attività, senza imporsi o sostituirsi a lui ma coinvolgendolo nel fare artistico. La scuola propone un ciclo di incontri propedeutici all’apprendimento delle tecniche artistiche necessarie per progettare laboratori creativi rivolti ai bambini. Il corso è aperto a insegnanti educatori animatori genitori e a chiunque fosse interessato a condurre atelier di espressione artistica.
PROGRAMMA: INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA DELL’INFANZIA (teoria) – L’IMPORTANZA DELL’ARTE NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO (teoria) – PROGETTARE E ORGANIZZARE ATELIER PER BAMBINI (teoria) – APPRENDIMENTO DELLE TECNICHE ARTISTICHE (pratica) – ESEMPI DI TECNICHE ARTISTICHE PER BAMBINI (pratica).
IN PROGRAMMAZIONE