• LA PITTURA AD ACQUERELLO (BASE INTERMEDIO)

    Questo corso consente di apprendere le tecniche principali dell’acquerello. I progetti proposti in ogni lezione avranno un livello di difficoltà sempre maggiore e non serve nessuna esperienza pregressa.
    Programma: Concetto di luce trasparenza e delicatezza; I materiali per l’acquerello: carta, colori, pennelli; Le tecniche: velature, bagnato su asciutto, bagnato su bagnato; Le sfumature; Chiaroscuro e Ombre; I dettagli; Realizzazione di acquerelli con le tecniche acquisite.

    CICLO UNICO: DA OTTOBRE (12 lezioni)

    Durata: 12 lezioni di 2 ore e 30 (tot. 30 ore)
    Inizio corso: 2° martedì del mese di ottobre
    Frequenza: 
    settimanale-martedì sera 20:00/22:30
    Docente: Tabita Frulli
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: €105,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €315,00 (+ €10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiali a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • A SCUOLA DI PITTURA; DALLA TEMPERA ALL’OLIO I (base)

    Questo corso di pittura consente di sperimentare e apprendere le principali tecniche pittoriche attraverso la guida di esperti docenti e pittori.
    Programma: Teoria dei colori; La tempera (teoria e pratica); L’olio (teoria e pratica); Le copie d’autore.

    CICLO UNICO: DA GENNAIO (12 lezioni)

    Durata: 12 lezioni di 2 ore e 30 (tot. 30 ore)
    Inizio corsi: 3° martedì del mese di gennaio
    Frequenza:
    settimanale-martedì sera 20:00/ 22:30
    Docente: Enrico Minguzzi
    Sede:
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: €100,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €300,00 (+ €10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 dicembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiali a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • LA PITTURA AD OLIO; CORSO DI PITTURA II (intermedio)

    Il corso di pittura ad olio intermedio, illustra e perfeziona la pratica pittorica, partendo dai materiali e dalla loro preparazione, fino al colore e all’insegnamento pratico delle varie tecniche di realizzazione del dipinto. La pittura ad olio costituisce la tecnica pittorica più conosciuta nel mondo. È utilizzata sin dall’antichità e si fonda sulla proprietà dell’olio di mescolarsi con i pigmenti, donando all’opera brillantezza e luminosità.

    CICLO UNICO: DA APRILE (8 lezioni)

    Durata: 8 lezioni di 2 ore e 30 (tot. 20 ore)
    Inizio corso: 2° martedì del mese di aprile
    Frequenza: settimanale-martedì sera 20:00/22:30
    Docente: 
    Enrico Minguzzi
    Sede: 
    Via P. Canneti 14  Ravenna
    Quota mensile: €105,00 (modalità pagamento rateizzato) 
    Costo del corso:
    €210,00 (+€10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 29 febbraio 
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiali a carico dello studente

     

    ISCRIVITI ORA

  • LABORATORIO DI PITTURA LIBERA; PITTURA III (avanzato)

    Il laboratorio di pittura libera mira a sviluppare le capacità tecniche relative all’utilizzo delle seguenti pratiche: acquerello, tempera, acrilico, olio. Lo studente, approfondendo una pratica a piacere, potrà acquisire le basi teoriche e tecniche per poter avviare un proprio percorso indipendente, dalla copia d’autore alla ricerca del proprio linguaggio.

    CICLO UNICO: DA GENNAIO

    Inizio corsi: 3° martedì del mese di gennaio
    Frequenza: settimanale – martedì sera 20:00/22:30
    Docente: Enrico Minguzzi:
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: €80,00 (+€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    (max 10 partecipanti)
    *materiali a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • GIORNATE ‘EN PLEIN AIR’ (giornaliero)

    La pratica “en plein air” permette di sperimentare direttamente l’emozione generata dalla contemplazione pittorica. La sessione di pittura sarà condotta da pittori professionisti che guideranno ciascuno a catturare la bellezza e l’armonia del paesaggio.
    IN PROGRAMMAZIONE

    ISCRIVITI ORA