ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • FUMETTO RAGAZZI

    Un ciclo di incontri propedeutici all’apprendimento del fumetto.

    CORSO INDIVIDUALE O PER PICCOLI GRUPPI (MAX 6 PARTECIPANTI)
    Inizio corso: 2° settimana del mese di novembre
    Frequenza: settimanale
    Pacchetti: 10 lezioni di 2 ore (20 ore)
    Tariffa individuale € 600,00 + € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART
    Tariffa gruppo min 3 max 6 partecipanti € 400,00 + € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART
    appuntamenti da calendarizzare con il docente
    Info e iscrizioni info@labartravenna.com

  • MANGA RAGAZZI

    Un ciclo di incontri propedeutici all’apprendimento del disegno manga.

    CORSO INDIVIDUALE O PER PICCOLI GRUPPI (MAX 6 PARTECIPANTI)
    Inizio corso: 2° settimana del mese di novembre
    Frequenza: settimanale
    Pacchetti: 10 lezioni di 2 ore (20 ore)
    Tariffa individuale € 600,00 + € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART
    Tariffa gruppo min 3 max 6 partecipanti € 400,00 + € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART
    appuntamenti da calendarizzare con il docente
    Info e iscrizioni info@labartravenna.com

  • ACQUERELLO I; A SCUOLA DI ACQUERELLO (BASE)

    L’acquerello, tecnica pittorica antichissima, consiste nell’applicare su carta pigmenti diluiti in acqua. Peculiari di questa tecnica espressiva sono la trasparenza, la fluidità, la luminosità e la versatilità.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare immagini ad acquerello.
    PROGRAMMA DEL CORSO: concetti di luce e trasparenza; materiali e strumenti; teoria del colore; tecniche base: bagnato su bagnato, bagnato su asciutto; sfumature e contrasti; controllo dell’acqua; esercitazioni su soggetti semplici.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Durata:
     12 lezioni (tot. 30 ore)
    Inizio corso: 3° giovedì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
    Docente: Tabita Frulli
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: € 115,00 (pagamento rateizzato)
    Costo totale del corso: € 345,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)

    strumenti e materiali a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • CERAMICA I; A SCUOLA DI CERAMICA (BASE)

    La ceramica è l’arte di lavorare l’argilla al fine di realizzare oggetti foggiati a mano o meccanicamente, poi decorati e sigillati tramite cottura. Quest’ultima conferisce ai prodotti ceramici la tipica durezza, resistenza e impermeabilità. I tipi di ceramica sono: la terracotta, la terraglia, la maiolica, il gres, la porcellana.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare manufatti ceramici semplici.
    PROGRAMMA DEL CORSO: lavorazione dell’argilla: pizzico, lastre, colombino, stampo; decorazione della ceramica: engobbi, smalti, cristalline e cristalline a grosso spessore; finitura e cottura; realizzazione di manufatti semplici.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Durata: 16 lezioni (tot. 40 ore)
    Inizio corso: 3° giovedì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
    Docente: Manuela Luciani
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: € 125,00 (pagamento rateizzato)
    Costo totale del corso: € 500,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 12 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    strumenti e materiali forniti dalla scuola – incluse 3 cotture finite

    ISCRIVITI ORA

  • OREFICERIA I; INTRODUZIONE ALLE TECNICHE ORAFE (BASE)

    L’oreficeria è l’arte di lavorare metalli e pietre per creare gioielli, oggetti d’ornamento, d’arredamento o di culto. L’oreficeria come pratica artigianale combina tecniche tradizionali con design moderni per progettare e realizzare oggetti artistici e monili unici. 
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare gioielli tramite utensili manuali.
    PROGRAMMA DEL CORSO: materiali e attrezzi per l’oreficeria; lavorazione a filo; traforo e taglio della lastra; saldatura; castone; finitura e la lucidatura; esercitazioni; realizzazione di monili semplici in ottone rame e argento.
    (Per frequentare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Durata:
    16 lezioni (tot. 48 ore)
    Inizio corso:
    2° martedì del mese di ottobre
    Frequenza: 
    settimanale – martedì sera 20:00/23:00
    Docente: Fabio Ferro
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: 
    € 130,00 (pagamento rateizzato)
    Costo totale del corso:
    € 520,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 
    30 settembre
    (max 12 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    strumenti e materiali forniti dalla scuola – kit per l’oreficeria, argento e pietre semipreziose a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • CERAMICA II; FORME E CREATIVITA’ (INTERMEDIO)

    Il corso di ceramica creativa è il proseguimento di quello base. Lo studente, sotto la supervisione del docente, approfondirà le techiche della ceramica e del modellato facendo emergere il proprio estro creativo.

    CICLO UNICO: FEBBRAIO 2026
    Durata:
    8 lezioni (tot. 20 ore)
    Inizio corso: 4° giovedì del mese di febbraio
    Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
    Docente: Manuela Luciani
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: € 125,00 (pagamento rateizzato)
    Costo totale del corso: € 250,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 dicembre
    (max 12 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    strumenti e materiali forniti dalla scuola – incluse 2 cotture finite 

    INFO

  • OREFICERIA II; LA CERA PERSA (INTERMEDIO)

    la modellazione della cera è una tecnica che consente di realizzare prototipi e modelli unici destinati alla fusione a cera persa. La pratica della cera persa permette di realizzare oggetti metallici. Il corso è rivolto a chi già possiede capacità tecniche.
    FINALITÀ DEL CORSO: Il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare piccoli oggetti metallici.
    PROGRAMMA DEL CORSO: introduzione alla tecnica della fusione a cera persa; esercizi di modellazione; realizzazione di un anello a cera dura; creazione di un ciondolo a cera morbida; metodi di finitura.

    CICLO UNICO: MARZO 2026
    Durata: 
    4 lezioni (tot. 12 ore)
    Inizio corso:
     2° martedì del mese di marzo
    Frequenza: 
    settimanale – martedì sera 20:00/23:00
    Docente: Fabio Ferro
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Costo totale del corso: 
    € 180,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 
    30 dicembre
    (max 12 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    materiali e fusione forniti dalla scuola – strumenti per la modellazione a carico dello studente

    INFO

  • ACQUERELLO II; TRASPARENZE E CREATIVITA’ (INTERMEDIO)

    Il corso di acquerello creativo è il proseguimento di quello base. Lo studente, sotto la supervisione del docente, approfondirà le techiche dell’acquerello facendo emergere il proprio estro creativo.

    CICLO UNICO: FEBBRAIO 2026
    Durata:
     12 lezioni (tot. 30 ore)
    Inizio corso: 2° giovedì del mese di febbraio
    Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
    Docente: Tabita Frulli
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: € 115,00 (pagamento rateizzato)
    Costo del corso: € 345,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 dicembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)

    strumenti e materiali a carico dello studente

    INFO