• CORSO DI SELF MAKE UP – IMPARO A TRUCCARMI (base)

    Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano un aiuto professionale per imparare a truccarsi secondo le proprie caratteristiche cromatiche e morfologiche e il proprio stile personale. Non servono esperienze pregresse basta avere la passione per il trucco e la predisposizione ad imparare. Attraverso il corso di self make up, la nostra docente di trucco svelerà i segreti della professione del make up artist per imparare a truccarsi, migliorare la propria beauty routine, approfondire la propria cultura e l’arte del make up.
    Programma: base, correzione imperfezioni; forma del viso, conturing; occhi; labbra; eyeliner; trucco giorno; trucco sera; correzione sopracciglia e applicazione ciglia finte.

    CICLO UNICO: DA OTTOBRE (8 lezioni)

    Durata: 8 lezioni di 2 ore (tot.16 ore)
    Inizio corso: 2° giovedì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/ 22:00
    Docente: Arianna Farolfi
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: €105,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €210,00 (+€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiale forniti dalla scuola e attrezzi a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • TECNICO DEL TATUAGGIO; CORSO DI TATTOO

    In collaborazione con THE MAX TATTOO STUDIO (Lugo dal 1995). Diventare tatuatore significa dedicarsi principalmente allo studio, all’educazione e alla pratica del disegno. È bene specificare che questa non è una professione che si improvvisa; per diventare tatuatore è necessario intraprendere un buon percorso formativo che richiede pratica ed esercizio. Il corso per tatuatori di Labart Scuola d’Arte, intende fornire principalmente un’adeguata consapevolezza artistica e pratica, attraverso un programma didattico che consenta all’allievo di acquisire le conoscenze grafico-pittoriche e le abilità e competenze tecniche necessarie a definire questa figura professionale. Il corso è curricolare e a numero chiuso (max. 10 iscritti). Gli aspiranti allievi potranno accedere al corso nelle seguenti modalità:

    • SENZA PROVA DI AMMISSIONE purché in possesso di Diploma di Liceo Artistico e/o Accademia di Belle Arti.
    • CON PROVA DI AMMISSIONE dimostrando adeguate capacità tecniche durante una prova grafica e colloquio presso Labart Scuola d’Arte.

    PROGRAMMA: Discipline medico sanitarie e prevenzione (Dott.ssa Fronzoni). Legislazione (Avv. Bruno). Gli strumenti per il tatuaggio (MAX RAMBELLI). Pratica del tatuaggio su pelle sintetica (MAX RAMBELLI). Stili di tatuaggio esercitazioni pratiche (MAX RAMBELLI). Disegno (Prof. Minguzzi, Prof. Bezzi). PROVA FINALE SU PELLE IN STUDIO TATTOO.

    (Durante la frequenza del corso in accordo con il docente di tatuaggio, sarà possibile assistere alle pratiche di tattoo in studio).

    Le prove di ammissione per gli studenti che non sono in possesso di titoli artistici, si terranno presso i locali della scuola. Date da stabilire. Per candidarsi alle prove è necessario:
    1) iscriversi al corso tramite il sito web www.labartravenna.com (sezione Tattoo)
    2) inviarci il CV tramite l’indirizzo di posta elettronica info@labartravenna.com.

    CICLO UNICO: DA NOVEMBRE 

    Durata: 90 ore
    Inizio corso: 2° giovedì del mese di novembre
    Frequenza: settimanale – giovedì dalle 19:00
    Docente: MAX RAMBELLI 
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna (aula) / STUDIO TATTOO The Max Tattoo · Via F. Mariotti, 31 48022 Lugo (RA)
    Costo del corso: € 1’900,00* – iscrizione € 300,00 e successive 5 quote mensili di € 320,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    (max 8 partecipanti)
    Scadenza iscrizione: 7 novembre 

    ATTESTATO (frequenza minima 80%)

    materiali forniti dalla scuola
    macchinette da acquistare in fase di iscrizione
    *sconto del 5% al saldo dell’intera quota entro il 30 ottobre

    Per ulteriori informazioni Tel. 3669348570 (segreteria aperta dal lunedì al giovedì dalle 17:00 alle 19:00) – Email info@labartravenna.com

    ISCRIVITI ORA

  • A SCUOLA DI MAKE-UP; CORSO DI TRUCCO I (base)

    Il corso completo di  make-up beauty è rivolto a chi voglia apprendere la professione di truccatore e non possiede esperienze precedenti nel settore. Il percorso inizia dalle basi del trucco correttivo per poi affrontare gli aspetti più specialistici del make up: cinema, moda e fotografia, teatro e televisione, studio del trucco nelle differenti epoche storiche, trucco artistico e face painting.
    Programma: Conoscenza e uso dei vari strumenti e prodotti per il trucco; Le fasi del trucco; Tecniche di camouflage; Uso dei chiaroscuri; Correzioni discromie cutanee, acne, cicatrici; Correzioni forme viso, occhi, labbra, naso; Applicazione ciglia finte; Trucco da giorno; Trucco da sera; Trucco sposa; Trucco fotografico; Trucco etnico; Trucco materico; Evoluzione dello stile nel ‘900: dagli anni ‘20 agli anni ‘80; Preparazione e compilazione della face chart; Introduzione al trucco teatrale.
    IN PROGRAMMAZIONE

    ISCRIVITI ORA

  • MAKE-UP PER IL TEATRO E DI TRASFORMAZIONE; CORSO DI TRUCCO II (intermedio)

    Il corso di trucco teatrale si rivolge a chi già possiede abilità da truccatore o ha frequentato il primo percorso semestrale di Make Up Artist presso la nostra Scuola d’arte o presso altri centri di formazione specifica.
    PROGRAMMA: TRUCCO TEATRALE (teoria e pratica) Elementi di caratterizzazione teatrale; gli attori e le loro espressioni; le maschere teatrali; elementi di trucco e di trasformazione teatrale.
    TRUCCO DI TRASFORMAZIONE (pratica e pratica) Copertura delle sopracciglia, segni di stanchezza/malattia, invecchiamento pittorico teatrale, invecchiamento mani, applicazione di protesi in lattice, uso del crespo: barba, baffi a pelo e in tulle, applicazione di calotte in lattice.
    IN PROGRAMMAZIONE

    ISCRIVITI ORA

  • EFFETTI SPECIALI E MASCHERE PER IL CINEMA: TRUCCO III (avanzato)

    Il corso di trucco per il cinema si rivolge a chi già possiede abilità da truccatore o ha frequentato il primo percorso semestrale di Make Up Artist presso la nostra Scuola d’arte o presso altri enti di formazione specifica.
    PROGRAMMA: EFFETTI SPECIALI I (teoria e pratica) ematomi e abrasioni; Invecchiamento cinematografico; ferite e cicatrici; ustioni; realizzazione di calotte in lattice; creazione di protesi in lattice; mostri e zombie; deformazioni. EFFETTI SPECIALI II (laboratorio) Calchi parziali e totali del volto, modellatura in argilla, ricavo del negativo in gesso, realizzazione del prototipo in lattice speciale, realizzazione delle protesi definitive in lattice o gelatine, colorazione e applicazione delle protesi, realizzazione di maschere intere.
    info e iscrizioni: info@labartravenna.com

    ISCRIVITI ORA

  • ACCONCIATURA MODA E SPETTACOLO (base)

    Il corso di acconciatura è rivolto a truccatori, visagisti ed appassionati che desiderano prepararsi in acconciature di moda e cine-tele-spettacolo per offrire un servizio di trucco e acconciature, utile in moltissimi ambienti di lavoro. Il corso di acconciatura comprende una preparazione in acconciature base, moda, in acconciature artistico teatrali e in acconciature d’epoca, con applicazione di parrucche, chignon, toupet e trecce. Programma: Le basi dell’acconciatura: strumenti del mestiere, pettine, spazzola, phon, piastra, arriccia capelli; Acconciatura moda base: la piega liscia, mossa, riccia; Raccolti di base: chignon, banane; Acconciatura artistico-teatrale: applicazione della parrucca, acconciatura “la svedese” per l’applicazione della calotta da trucco; Acconciature d’epoca.
    IN PROGRAMMAZIONE

    ISCRIVITI ORA