ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • SARTORIA I BURGO; A SCUOLA DI TAGLIO E CONFEZIONE (BASE)

    La sartoria è un’attività artigianale che si occupa della creazione, modifica e riparazione di capi, offrendo la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso la moda.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce le conoscenze e le competenze del taglio e della confezione necessarie a realizzare capi d’abbigliamento.
    PROGRAMMA DEL CORSO: la macchina da cucire; insegnamento delle tecniche per la realizzazione del cartamodello su misura con l’utilizzo della squadra brevettata (Scuola professionale di moda Burgo); tecniche di taglio e confezione; adeguamenti tecnici; realizzazione di capi d’abbigliamento semplici, sviluppo di cartamodelli semplici, realizzazione di finiture semplici (gonna, maglietta, pantalone, kimono).
    (Per frequentare non è richiesta alcuna esperienza pregressa o abilità specifica)

    Da acquistare in fase d’iscrizione:
    • Testo Burgo: “Modello taglio e confezione” • Squadra brevettata Burgo

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Durata:
    12 lezioni (tot. 36 ore)
    Inizio corso:
    3° mercoledì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale –
    mercoledì sera 20:00/23:00
    Docente: Stefania Pelloni
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile:
    € 130,00 (pagamento rateizzato)
    Costo totale del corso: 
    € 390,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 
    30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    macchina da cucire fornita dalla scuola agli studenti che non ne sono in possesso – strumenti e materiali di consumo a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • SARTORIA II BURGO; CAPI SPALLA (INTERMEDIO)

    Il corso di sartoria intermedio è rivolto a studenti che abbiano pregresse conoscenze e competenze in materia di taglio e confezione.
    PROGRAMMA DEL CORSO: insegnamento avanzato delle tecniche per la realizzazione del cartamodello su misura con l’utilizzo della squadra brevettata (Scuola professionale di moda Burgo) ; tecniche di taglio e confezione; adeguamenti tecnici; realizzazione di capi-spalla; realizzazione di capi d’abbigliamento complessi, sviluppo di cartamodelli complessi, realizzazione di finiture complesse (capi spalla: camicia uomo/donna, giacca uomo/donna, cappotto uomo/donna).

    Da acquistare in fase di iscrizione:
    • Testo Burgo: “Modello taglio e confezione” • Squadra brevettata Burgo

    CICLO UNICO: FEBBRAIO 2026
    Durata:
    12 lezioni (tot. 36 ore)
    Inizio corso:
    2° mercoledì del mese di febbraio
    Frequenza: settimanale –
    mercoledì sera 20:00/23:00
    Docente: Stefania Pelloni
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile:
    € 130,00 (pagamento rateizzato)
    Costo totale del corso: 
    € 390,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 
    30 dicembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    macchina da cucire fornita dalla scuola agli studenti che non ne sono in possesso – strumenti e materiali di consumo a carico dello studente

    INFO

  • SARTORIA III; LABORATORIO CREATIVO (AVANZATO)

    Il laboratorio di sartoria è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo.
    OTTOBRE 2025 – MERCOLEDì SERA
    FREQUENZA TRIMESTRALE
    Inizio corso:
    3° mercoledì del mese di ottobre
    Info e iscrizioni: info@labartravenna.com

  • CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE; OPERATORE DELLA CONFEZIONE PRODOTTI TESSILI E ABBIGLIAMENTO

    L’operatore della confezione crea capi di abbigliamento uomo, donna, bambino e altri prodotti tessili per la casa seguendo un ciclo di lavorazione predefinito, utilizzando tecniche manuali e macchine automatizzate in conformità con le schede tecniche. Il corso di qualifica professionale prevede l’attivazione di uno stage aziendale propedeutico all’inserimento nel mondo del lavoro.

    Contenuti del corso

    • Merceologia dell’abbigliamento e tecnologia di settore
    • Sviluppo del cartamodello, disegno tecnico e figurino
    • Nozioni di storia del costume e della moda
    • Piazzamento, taglio dei materiali tessili e sdifettamento
    • Macchine, apparecchiature e accessori per il taglio e il cucito
    • Laboratorio di cucito e confezione – Stiro dei capi
    • Etichettatura e controllo qualità
    • Marketing per la moda
    • Sicurezza sul lavoro

    Requisiti di accesso

    I destinatari del corso sono persone di maggiore età che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione.
    (max 12 partecipanti)
    QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

    macchine da cucire fornite dalla scuola, attrezzi per la sartoria forniti dalla scuola, materiale di consumo fornito dalla scuola.
    info: info@labartravenna.com

  • PILLOLE DI CUCITO

    In questo mini corso individuale di cucito imparerai a utilizzare la macchina da cucire partendo da zero. PROGRAMMA: struttura della macchina da cucire; Funzioni della macchina da cucire; Gli strumenti del cucito; Realizzazione di un piccolo accessorio.
    info e iscrizioni: info@labartravenna.com