ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

CORSO DI PELLETTERIA ARTIGIANALE I (BASE)

La pelletteria è l’arte della lavorazione di pelle e cuoio per la fabbricazione di oggetti d’uso, come portafogli, cinture, valigie, borse, guanti, portasigarette, scatole, cornici, album.
NB Le pelli utilizzate durante i corsi sono rimanenze di magazzino, eccedenze, vecchi oggetti smontati, materiale inutilizzato, fuori produzione o difettoso che le pelletterie artigiane e le concerie scartano dal processo di lavorazione.
FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare a mano accessori in pelle e cuoio.
PROGRAMMA DEL CORSO: tipi di pelle e differenti conciature, attrezzi e strumenti per la lavorazione di pelle e cuoio, nozioni base di modellistica su cartonato, cucitura e taglio a mano, confezionamento di: portachiavi, porta tessere, tracolla piatta.
(Per frequentare non è richiesta alcuna esperienza pregressa o abilità specifica)

OTTOBRE 2025
Durata: 12 lezioni
Inizio corso: 4° giovedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – giovedì 20:00/23:00
Docente: Elisabetta Giorgi
Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
Retta mensile: € 130,00
Costo totale del corso: € 390,00
Tessera associativa: € 10,00 (valida per un anno)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
Corso attivo: min 8 / max 12
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali forniti dalla scuola – forbici professionali per la pelle a carico dello studente

ISCRIVITI ORA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *