Incisione a rilievo; xilografia, linoleografia e stampa su stoffa a cura di Enrico Rambaldi.
La Xilografia e la Linoleografia sono tecniche di stampa manuale tramite legno o linoleum. Le matrici vengono inchiostrate con un rullo di caucciu’ e stampate con una pressione manuale (cucchiaio o baren) o meccanica (torchio) su una superficie di carta o di stoffa. Il termine “xilografia” deriva dal Greco: xýlon, “legno” e gráphein, “scrivere”.
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso di incisione fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze per realizzare stampe rilievografiche attraverso l’incisione del legno e del linoleum per stampare su carta, stoffa (t-shirts o shopper) e realizzare progetti personali.
PROGRAMMA DEL CORSO: storia della xilografia; materiali e supporti (legno, linoleum, gomme, stoffa, carta); utilizzo degli strumenti e manutenzione (sgorbie, bulini, coltelli); tecniche di intaglio e incisione (linoleum/linocut, legno di filo/woodcut, legno di testa/woodengrave); progettazione grafica; metodi di trasferimento dell’immagine; realizzazione di matrici; stampa manuale e a torchio; tiratura e stampa d’artista.
(Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)
MARZO 2026
Durata: 12 lezioni
Inizio corso: 1° martedì del mese di marzo
Frequenza: settimanale – martedì 20:00/23:00
Docente: Enrico Rambaldi
Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
Retta mensile: € 115,00
Costo totale del corso: € 345,00
Tessera associativa: € 10,00 (valida per un anno)
Scadenza iscrizione: 30 dicembre
Corso attivo: min 8 / max 10
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali forniti dalla scuola

