Incisione di linoleum e legno per stampare su carta, stoffa (t-shirts o shopper) e realizzare progetti personali a cura di Enrico Rambaldi.
Il corso permette di acquisire le principali abilità tecniche dell’incisione e stampa a rilievo ed è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi e/o approfondirne la pratica.
La linoleografia è una tecnica di stampa artistica diretta che si ottiene dall’incisione di lastre di linoleum. Le lastre incise (matrici) vengono inchiostrate tramite un rullo e stampate con una pressione (manuale o meccanica) su una superfice morbida (carta o stoffa). Il termine “linoleografia” deriva dal nome del materiale utilizzato (linoleum) e da “graphia” (dal greco “scrittura”), la xilografia presenta lo stesso procedimento, ma su matrici di legno.
PROGRAMMA: Storia della xilografia; Materiali e supporti (legno, linoleum, gomme, stoffa, carta); Utilizzi degli strumenti e manutenzione (sgorbie, bulini, coltelli); Le tecniche di intaglio e incisione (linocut, woodcut, woodengrave); Progettazione grafica; Metodi di trasferimento immagine; Realizzazione di matrici; Stampa manuale e a torchio; Tiratura e stampa d’artista.
CICLO UNICO NOVEMBRE 2023
Durata: 24 lezioni
Inizio corso: 1° martedì del mese di novembre
Frequenza: settimanale – martedì 20:00/23:00
Docente: Enrico Rambaldi
Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
Costo totale del corso: € 570,00 (versamento dell’intera quota in unica soluzione – 10%)
Retta mensile: € 95,00 da versare entro il 30 di ogni mese
Tessera: € 10,00 valida per 1 a.s.
Scadenza iscrizione: 21 ottobre
Iscritti min 8 / max 12
*Strumenti forniti dalla scuola / Materiali a carico dello studente