• CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE; OPERATORE DELLA CONFEZIONE PRODOTTI TESSILI E ABBIGLIAMENTO

    L’operatore della confezione crea capi di abbigliamento uomo, donna, bambino e altri prodotti tessili per la casa seguendo un ciclo di lavorazione predefinito, utilizzando tecniche manuali e macchine automatizzate in conformità con le schede tecniche. Il corso di qualifica professionale prevede l’attivazione di uno stage aziendale propedeutico all’inserimento nel mondo del lavoro.

    Contenuti del corso

    • Merceologia dell’abbigliamento e tecnologia di settore
    • Sviluppo del cartamodello, disegno tecnico e figurino
    • Nozioni di storia del costume e della moda
    • Piazzamento, taglio dei materiali tessili e sdifettamento
    • Macchine, apparecchiature e accessori per il taglio e il cucito
    • Laboratorio di cucito e confezione – Stiro dei capi
    • Etichettatura e controllo qualità
    • Marketing per la moda
    • Sicurezza sul lavoro

    Requisiti di accesso

    I destinatari del corso sono persone di maggiore età che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione.

    II EDIZIONE: DA OTTOBRE 2023

    Durata: 360 ore in aula 240 ore di stage in azienda (tot. 600 ore)
    Data di avvio prevista: 02/10/2023
    Frequenza: lunedì mercoledì venerdì dalle 14 alle 19
    Docente: Stefania Pelloni
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
    Scadenza iscrizione: 25 settembre
    (max 12 partecipanti)
    QUALIFICA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

    macchine da cucire fornite dalla scuola, attrezzi per la sartoria forniti dalla scuola, materiale di consumo fornito dalla scuola, kit a carico dello studente.

    INFO ISCRIZIONI CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA SRL

    Viale Randi 90 – Ravenna (Ra) – Tania Panizza 0544 298785   Email tpanizza@ecipar.ra.it

    ISCRIVITI ORA

  • LA PITTURA AD ACQUERELLO (BASE INTERMEDIO)

    Questo corso consente di apprendere le tecniche principali dell’acquerello. I progetti proposti in ogni lezione avranno un livello di difficoltà sempre maggiore e non serve nessuna esperienza pregressa.
    Programma: Concetto di luce trasparenza e delicatezza; I materiali per l’acquerello: carta, colori, pennelli; Le tecniche: velature, bagnato su asciutto, bagnato su bagnato; Le sfumature; Chiaroscuro e Ombre; I dettagli; Realizzazione di acquerelli con le tecniche acquisite.

    CICLO UNICO: DA OTTOBRE (12 lezioni)

    Durata: 12 lezioni di 2 ore e 30 (tot. 30 ore)
    Inizio corso: 2° martedì del mese di ottobre
    Frequenza: 
    settimanale-martedì sera 20:00/22:30
    Docente: Tabita Frulli
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: €105,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €315,00 (+ €10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiali a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • DAL CHARACTER DESIGN ALLO STORY BOARD; CORSO DI ILLUSTRAZIONE I (BASE)

    Il corso è rivolto a tutti quelli che desiderano imparare i rudimenti dell’illustrazione e le basi per poter progettare e realizzare personaggi illustrati.
    Programma: generi di illustrazione; disegno dal vero; elementi di prospettiva; anatomia; character design; storyboard; le tecniche pittoriche; progettazione di personaggi.

    CICLO UNICO: DA OTTOBRE (12 lezioni)

    Durata: 12 lezioni di 2 ore (tot. 24 ore)
    Inizio corso: 2° giovedì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale-giovedì sera 20:00/ 22:30
    Docente: Luca Bezzi
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: € 105,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €315,00 (+€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiale a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • LA STORIA ILLUSTRATA; CORSO DI ILLUSTRAZIONE II (intermedio)

    L’illustratore realizza immagini che ci permettono di vedere al di là delle parole, spostando i limiti del significato. Opera in ambiti diversi, dall’editoria al fumetto, coniugando regole narrative e intuizioni visive a un metodo rigoroso e professionale. Questo breve corso insegna allo studente la progettazione e la realizzazione di storie illustrate.
    Programma: approfondimenti di anatomia; anatomia dinamica; approfondimenti di character design; ambientazione e prospettiva; rappresentazione degli oggetti illustrati; realizzazione di tavole illustrate.

    CICLO UNICO: DA FEBBRAIO (12 lezioni)

    Durata: 12 lezioni di 2 ore (tot. 24 ore)
    Inizio corso: 1° giovedì del mese di febbraio
    Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/ 22:30
    Docente: Luca Bezzi
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: € 115,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €345,00 (€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 dicembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiale a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • DISEGNO ANIMATO; ILLUSTRAZIONE III (AVANZATO)

    L’animazione è una tecnica che crea la percezione del movimento tramite disegni in rapida successione e consente alle immagini di prendere vita. Lo studente affronterà tutte le fasi di lavorazione di un prodotto di animazione classico.

    CICLO UNICO: DA FEBBRAIO (12 lezioni)

    Durata: 12 lezioni di 2 ore (tot. 24 ore)
    Inizio corso: 1° mercoledì del mese di febbraio
    Frequenza:
    settimanale-mercoledì sera 20:00/22:00
    Docente: Laura Fuzzi
    Sede:
    Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: €150,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €450,00 (+ €10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 dicembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *materiali a carico dello studente

    ISCRIVITI ORA

  • CORSO DI FUMETTO E MANGA RAGAZZI

    Il corso si rivolge ai ragazzi delle scuole medie e superiori che desiderano apprendere le basi del disegno e della narrazione a fumetti e manga.

    CICLO UNICO: DA OTTOBRE (16 lezioni)

    Durata: 16 lezioni di 2 ore (tot. 32 ore)
    Inizio corso: 2° mercoledì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale – mercoledì pomeriggio 16:00/18:00
    Docenti: Laura Fuzzi
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
    Quota mensile: €115,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: €460,00 (+€10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO e CREDITI SCOLASTICI (frequenza minima 80%) 

    ISCRIVITI ORA

  • ATELIERISTA SCUOLA INFANZIA (BASE INTERMEDIO)

    L’atelierista è una figura professionale che svolge un ruolo di mediazione tra il bambino e l’ambiente educativo, aiutandolo, sostenendolo e proponendogli nuovi stimoli e attività, senza imporsi o sostituirsi a lui ma coinvolgendolo nel fare artistico. La scuola propone un ciclo di incontri propedeutici all’apprendimento delle tecniche artistiche necessarie per progettare laboratori creativi rivolti ai bambini. Il corso è aperto a insegnanti educatori animatori genitori e a chiunque fosse interessato a condurre atelier di espressione artistica.
    PROGRAMMA: INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA DELL’INFANZIA (teoria) – L’IMPORTANZA DELL’ARTE NELLO SVILUPPO DEL BAMBINO (teoria) – PROGETTARE E ORGANIZZARE ATELIER PER BAMBINI (teoria) – APPRENDIMENTO DELLE TECNICHE ARTISTICHE (pratica) – ESEMPI DI TECNICHE ARTISTICHE PER BAMBINI (pratica).
    IN PROGRAMMAZIONE

    ISCRIVITI ORA

  • A SCUOLA DI FOTOGRAFIA; CORSO DI FOTOGRAFIA I (base)

    Il corso di fotografia completo si propone di formare studenti con una buona conoscenza delle tecniche, dei linguaggi e dei materiali fotografici. Per partecipare al corso non è necessario avere basi o esperienze pregresse.
    Programma: Storia e comprensione del mezzo fotografico (teoria); I segreti dell’otturatore e il controllo del mosso (teoria e pratica); La scelta dell’obbiettivo e l’uso della profondità di campo (teoria e pratica); Introduzione alla composizione fotografica (teoria); Regolazione dell’esposizione, teoria della reciprocità e sistema zonale (teoria e pratica); Approccio agli strumenti in condizioni di poca luminosità e notturna (teoria e pratica); Lo Still-Life (teoria e pratica); La fotografia di architettura – esterna – interna (teoria e pratica); Il ritratto fotografico (teoria e pratica) – sala posa – esterna; Il glamour (teoria e pratica); La Street Photography – giorno – notte (teoria e pratica); Lo still-life (teoria e pratica); Analisi  e ottimizzazione degli scatti fotografici. MINI CORSO DI POST PRODUZIONE FOTOGRAFICA GRATUITO PER GLI STUDENTI DI FOTOGRAFIA I (vedi laboratorio di post-produzione)

    CICLO UNICO: DA OTTOBRE (20 lezioni)

    Durata: 20 lezioni di 2 ore (tot. 40 ore)
    Inizio corso: 2° lunedì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale lunedì 20:00/22:00 (teoria) – sabato 13:30/15:30 (pratica)
    Docente: Giampolo Solitro 
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna (aula) – Via Castel S. Pietro 17 Ravenna (studio fotografico)
    Quota mensile: € 105,00 (modalità pagamento rateizzato)
    Costo del corso: € 525,00 (+€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    (max 10 partecipanti)
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    *necessario il possesso della macchina fotografica
    SOFTWARE E PC FORNITI DALLA SCUOLA

    ISCRIVITI ORA