ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • CORSO DI MICROMOSAICO FILATO (BASE)

    Il micromosaico filato è una tecnica artistica che utilizza piccole tessere di vetro o ceramica assemblate in modo da formare disegni dettagliati e sfumature cromatiche elaborate. Questa tecnica è spesso utilizzata per realizzare gioielli, decorazioni e opere d’arte. È un’arte che ha radici storiche, risalente all’antichità, ma continua a essere apprezzata anche oggi per la sua bellezza e complessità.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie alla realizzazione di decorazioni musive su gioielli. 
    PROGRAMMA DEL CORSO: storia e introduzione tecnica del micromosaico; strumenti e materiali di lavorazione; tecniche di posa; esercitazioni; progettazione e realizzazione di oggetti personali. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI MICROMOSAICO (INTERMEDIO E AVANZATO)

    Il laboratorio di micromosaico è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo.

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI SCULTURA E MODELLATO (BASE)

    La scultura è l’arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo. Un oggetto si può modellare per addizione o sottrazione, e questo dipende dal tipo di materiale usato: nel caso di legno o marmo, si sottrae, cioè si scolpisce intagliando, incidendo o asportando con uno strumento idoneo parte della materia; quando invece si utilizza argilla o un materiale simile, si opera per addizione, aggiungendo man mano materia a quella iniziale. Nella scultura in argilla, il processo di indurimento del materiale avviene per cottura in fornace.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche del modellato in argilla a tutto tondo.
    PROGRAMMA DEL CORSO: i piani plastici, basso medio e altorilievo; il tuttotondo: copie dal vero di busti classici.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • FALEGNAMERIA I; A SCUOLA DI FALEGNAMERIA (BASE)

    La falegnameria è l’arte di lavorare il legno per creare oggetti, mobili e strutture attraverso l’utilizzo di tecniche manuali e strumenti per intagliare, modellare e assemblare il materiale ligneo. E’ una pratica artigianale che richiede una buona conoscenza dei materiali abbinata alla creatività, al fine di ottenere pezzi unici.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare oggetti lignei semplici tramite l’utilizzo di utensili manuali.
    PROGRAMMA DEL CORSO: struttura del legno, caratteristiche e proprietà delle specie legnose; utensili manuali; lavorazione a banco; tecniche di giunzione; collanti; unione mediante chiodi e viti; unione mediante incastri semplici; realizzazione di manufatti in legno.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Sede: 
    Via P. Canneti 14 Ravenna (teoria) – Vicolo della Vecchia 7 San Zaccaria Ra (pratica)

    INFO

  • FALEGNAMERIA II; FATTI UN COMÒ (INTERMEDIO)

    Il corso di falegnameria intermedio è il proseguimento di quello base e prevede la realizzazione di un mobile semplice.
    PROGRAMMA DEL CORSO: progettazione; disegno e dimensionamento; tecniche costruttive di mobili semplici; tecniche di giunzione; la ferramenta; cerniere, guide, serrature e bocchette.

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna (teoria) – Vicolo della Vecchia 7 San Zaccaria Ra (pratica)

    INFO

  • CORSO DI INCISIONE A RILIEVO; XILOGRAFIA, LINOLEOGRAFIA E STAMPA SU STOFFA (BASE E INTERMEDIO)

    Incisione a rilievo; xilografia, linoleografia e stampa su stoffa a cura di Enrico Rambaldi.
    La Xilografia e la Linoleografia sono tecniche di stampa manuale tramite legno o linoleum. Le matrici vengono inchiostrate con un rullo di caucciu’ e stampate con una pressione manuale (cucchiaio o baren) o meccanica (torchio) su una superficie di carta o di stoffa. Il termine “xilografia” deriva dal Greco: xýlon, “legno” e gráphein, “scrivere”.
    FINALITÀ DEL CORSO: Il corso di incisione fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze per realizzare stampe rilievografiche attraverso l’incisione del legno e del linoleum per stampare su carta, stoffa (t-shirts o shopper) e realizzare progetti personali.
    PROGRAMMA DEL CORSO: storia della xilografia; materiali e supporti (legno, linoleum, gomme, stoffa, carta); utilizzo degli strumenti e manutenzione (sgorbie, bulini, coltelli); tecniche di intaglio e incisione (linoleum/linocut, legno di filo/woodcut, legno di testa/woodengrave); progettazione grafica; metodi di trasferimento dell’immagine; realizzazione di matrici; stampa manuale e a torchio; tiratura e stampa d’artista.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    NOVEMBRE 2025
    Sede:
    Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI CUCITO E SARTORIA (BASE)

    Il cucito sartoriale è la tecnica di cucire a mano o a macchina capi d’abbigliamento realizzati su misura.  La sartoria è un’attività artigianale che si occupa della creazione, modifica e riparazione di capi, offrendo la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso la moda. 
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare accessori e capi di abbigliamento semplici. 
    PROGRAMMA DEL CORSO: uso della macchina da cucire; nozioni base di modellistica e vestibilità; cartamodello; piazzamento su stoffa e taglio; stiratura; cenni di merceologia; confezione di capi semplici. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede:
     Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI DISEGNO (BASE E INTERMEDIO)

    Il disegno, mezzo per studiare e comprendere il mondo fin dall’antichità, è la tecnica artistica che permette di comunicare visivamente attraverso linee, forme e ombre un’immagine colta dalla realtà o dall’immaginazione.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie alla rappresentazione grafica dal vero.
    PROGRAMMA DEL CORSO: rappresentazione degli oggetti nello spazio; chiaroscuro; composizioni dal vero; costruzione del volto; costruzione del corpo; modella dal vero.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI ACQUERELLO (BASE)

    L’acquerello, tecnica pittorica antichissima, consiste nell’applicare su carta pigmenti diluiti in acqua. Peculiari di questa tecnica espressiva sono la trasparenza, la fluidità, la luminosità e la versatilità.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare immagini ad acquerello.
    PROGRAMMA DEL CORSO: concetti di luce e trasparenza; materiali e strumenti; teoria dei colori; tecniche base: bagnato su bagnato, bagnato su asciutto; sfumature e contrasti; controllo dell’acqua; esercitazioni su soggetti semplici.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI PITTURA A OLIO (BASE E INTERMEDIO)

    La pittura a olio è una tecnica artistica che utilizza pigmenti mescolati con oli, solitamente olio di lino, come leganti. Questa tecnica consente di ottenere colori ricchi e profondi, oltre a una grande varietà di effetti di texture e luminosità. La pittura a olio è apprezzata per la sua versatilità, poiché permette di lavorare in strati, creando sfumature e dettagli complessi.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare dipinti a olio.
    PROGRAMMA DEL CORSO: teoria del colore, caratteristiche tecniche dei materiali, metodi di riporto dell’immagine, copie d’autore.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO