ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • IL MESTIERE DELL’INCISORE

    Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini sperimenteranno alcune tecniche degli antichi mestieri d’arte. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire materiali, tecniche tradizionali e creare con le proprie mani, sviluppando creatività, manualità e rispetto per il lavoro artigiano. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI INCISIONE; TIMBRO SU GOMMA

    L’incisione è l’arte di produrre segni su una matrice di materiale duro (tradizionalmente di legno o di metallo). Tale matrice una volta inchiostrata viene impressa su un foglio di carta, dando luogo ad una stampa.
    COSA REALIZZEREMO NEL WORKSHOP
    Durante il workshop realizzeremo un timbro personalizzato: trasferiremo un’immagine sulla gomma, incideremo un timbro e lo stamperemo su carta, legno e tessuto. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI CALCOGRAFIA: PUNTASECCA, ACQUAFORTE, ACQUATINTA

    Testo, segno e immagine dell’incisione calcografica a cura di Enrico Rambaldi
    L’incisione calcografica, utilizzata sin dalle sue origini come tecnica di illustrazione del libro stampato in alternativa e successiva alla xilografia, è caratterizzata da segni che simulano quelli di pennini, matite, pennelli e da tratti particolarmente versatili e adattabili ai propri scopi espressivi e narrativi.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze per progettare e realizzare un’illustrazione attraverso le principali tecniche incisorie calcografiche dirette e indirette come la puntasecca, l’acquaforte e l’acquatinta.
    PROGRAMMA DEL CORSO: storia dell’incisione calcografica; presentazione delle tecniche incisorie calcografiche e loro peculiarità: la puntasecca, l’acquaforte e l’acquatinta; scelta dei segni più adatti a ciò che si vuole trasmettere e della tecnica incisoria opportuna; realizzazione di un’intera tiratura di stampa.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    NOVEMBRE 2025
    Durata: 12 lezioni
    Inizio corso: 1° martedì del mese di novembre
    Frequenza: settimanale – martedì 20:00/23:00
    Docente: Enrico Rambaldi
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
    Retta mensile: € 115,00
    Costo totale del corso: € 345,00
    Tessera associativa: € 10,00 (valida per un anno)
    Scadenza iscrizione: 30 ottobre
    Corso attivo: min 8 / max 10
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    strumenti e materiali forniti dalla scuola

    ISCRIVITI ORA

  • CORSO DI INCISIONE A RILIEVO; XILOGRAFIA, LINOLEOGRAFIA E STAMPA SU STOFFA

    Incisione a rilievo; xilografia, linoleografia e stampa su stoffa a cura di Enrico Rambaldi.
    La Xilografia e la Linoleografia sono tecniche di stampa manuale tramite legno o linoleum. Le matrici vengono inchiostrate con un rullo di caucciu’ e stampate con una pressione manuale (cucchiaio o baren) o meccanica (torchio) su una superficie di carta o di stoffa. Il termine “xilografia” deriva dal Greco: xýlon, “legno” e gráphein, “scrivere”.
    FINALITÀ DEL CORSO: Il corso di incisione fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze per realizzare stampe rilievografiche attraverso l’incisione del legno e del linoleum per stampare su carta, stoffa (t-shirts o shopper) e realizzare progetti personali.
    PROGRAMMA DEL CORSO: storia della xilografia; materiali e supporti (legno, linoleum, gomme, stoffa, carta); utilizzo degli strumenti e manutenzione (sgorbie, bulini, coltelli); tecniche di intaglio e incisione (linoleum/linocut, legno di filo/woodcut, legno di testa/woodengrave); progettazione grafica; metodi di trasferimento dell’immagine; realizzazione di matrici; stampa manuale e a torchio; tiratura e stampa d’artista.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    MARZO 2026
    Durata: 12 lezioni
    Inizio corso: 1° martedì del mese di marzo
    Frequenza: settimanale – martedì 20:00/23:00
    Docente: Enrico Rambaldi
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
    Retta mensile: € 115,00
    Costo totale del corso: € 345,00
    Tessera associativa: € 10,00 (valida per un anno)
    Scadenza iscrizione: 30 dicembre
    Corso attivo: min 8 / max 10
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    strumenti e materiali forniti dalla scuola

    INFO