ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • FALEGNAMERIA II; FATTI UN COMÒ (INTERMEDIO)

    Il corso di falegnameria intermedio è il proseguimento di quello base e prevede la realizzazione di un mobile semplice.
    PROGRAMMA DEL CORSO: progettazione; disegno e dimensionamento; tecniche costruttive di mobili semplici; tecniche di giunzione; la ferramenta; cerniere, guide, serrature e bocchette.

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna (teoria) – Vicolo della Vecchia 7 San Zaccaria Ra (pratica)

    INFO

  • CORSO DI CUCITO E SARTORIA (BASE)

    Il cucito sartoriale è la tecnica di cucire a mano o a macchina capi d’abbigliamento realizzati su misura.  La sartoria è un’attività artigianale che si occupa della creazione, modifica e riparazione di capi, offrendo la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso la moda. 
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare accessori e capi di abbigliamento semplici. 
    PROGRAMMA DEL CORSO: uso della macchina da cucire; nozioni base di modellistica e vestibilità; cartamodello; piazzamento su stoffa e taglio; stiratura; cenni di merceologia; confezione di capi semplici. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede:
     Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI ACQUERELLO (INTERMEDIO E AVANZATO)

    Il laboratorio di acquerello è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo.

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI CALCOGRAFIA: PUNTASECCA, ACQUAFORTE, ACQUATINTA (BASE E INTERMEDIO)

    Testo, segno e immagine dell’incisione calcografica a cura di Enrico Rambaldi
    L’incisione calcografica, utilizzata sin dalle sue origini come tecnica di illustrazione del libro stampato in alternativa e successiva alla xilografia, è caratterizzata da segni che simulano quelli di pennini, matite, pennelli e da tratti particolarmente versatili e adattabili ai propri scopi espressivi e narrativi.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze per progettare e realizzare un’illustrazione attraverso le principali tecniche incisorie calcografiche dirette e indirette come la puntasecca, l’acquaforte e l’acquatinta.
    PROGRAMMA DEL CORSO: storia dell’incisione calcografica; presentazione delle tecniche incisorie calcografiche e loro peculiarità: la puntasecca, l’acquaforte e l’acquatinta; scelta dei segni più adatti a ciò che si vuole trasmettere e della tecnica incisoria opportuna; realizzazione di un’intera tiratura di stampa.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    IN PROGRAMMAZIONE: DA APRILE 2026
    Sede: 
    Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI DISEGNO (AVANZATO)

    Il laboratorio di disegno è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo.

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • GRAFICA PUBBLICITARIA I II; ADOBE PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR, INDESIGN (BASE INTERMEDIO)

    La grafica è la disciplina che si occupa della creazione e della progettazione di immagini, testi e layout visivi per diversi media. La grafica digitale si avvale di strumenti informatici e software specifici per realizzare immagini e progetti di comunicazione visiva utilizzati in diversi ambiti, come la pubblicità, il marketing, l’editoria e il web design.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare immagini digitali tramite i software principali della grafica professionale.
    PROGRAMMA DEL CORSO: principi della comunicazione visiva; Adobe Photoshop; Adobe Illustrator, Adobe InDesign; esercitazioni; progetti.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa ma è indispensabile una buona conoscenza del PC)

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI FOTOGRAFIA – IL PAESAGGIO; IL CORPO DINAMICO; IL NUDO; IL BIANCO/NERO

    WORKSHOP RISERVATI AGLI STUDENTI DI FOTOGRAFIA AVANZATO E/O ESTERNI CON ESPERIENZA
    Quattro incontri dedicati a temi specifici: il paesaggio, il corpo dinamico, il nudo, il bianco/nero. I workshop sono rivolti a studenti esperti che desiderano approfondire e sviluppare ulteriori conoscenze e capacità tecniche. Sotto la supervisione di un fotografo professionista i partecipanti apprenderanno la miglior strategia per organizzare uno shooting professionale.
    Per maggiori informazioni iscriviti alla newsletter.

  • ILLUSTRAZIONE I; DAL CHARACTER DESIGN ALLO STORY BOARD (BASE)

    L’illustrazione è l’arte che consiste nel creare immagini per accompagnare e arricchire testi, racconti o concetti. Può essere utilizzata in libri, riviste, pubblicità e molti altri media. L’illustrazione consente di comunicare idee, emozioni e contenuti complessi in modo più coinvolgente e accessibile.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare personaggi e tavole  illustrate.
    PROGRAMMA DEL CORSO: generi di illustrazione; disegno dal vero; elementi di prospettiva; anatomia; character design; storyboard; tecniche pittoriche.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa ma buone capacità grafiche)

    CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna

    INFO

  • ILLUSTRAZIONE II; LA STORIA ILLUSTRATA (INTERMEDIO)

    Il corso di illustrazione intermedio è il proseguimento di quello base e prevede la progettazione e la realizzazione di storie illustrate.
    PROGRAMMA DEL CORSO: approfondimenti di anatomia; anatomia dinamica; approfondimenti di character design; ambientazione e prospettiva; rappresentazione degli oggetti illustrati; realizzazione di storie illustrate.

    CICLO UNICO: FEBBRAIO 2026
    Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna

    INFO