L’acquerello, tecnica pittorica antichissima, consiste nell’applicare su carta pigmenti diluiti in acqua. Peculiari di questa tecnica espressiva sono la trasparenza, la fluidità, la luminosità e la versatilità.
FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare immagini ad acquerello.
PROGRAMMA DEL CORSO: concetti di luce e trasparenza; materiali e strumenti; teoria del colore; tecniche base: bagnato su bagnato, bagnato su asciutto; sfumature e contrasti; controllo dell’acqua; esercitazioni su soggetti semplici.
(Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)
CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
Durata: 12 lezioni (tot. 30 ore)
Inizio corso: 3° giovedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
Docente: Tabita Frulli
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: € 115,00 (pagamento rateizzato)
Costo totale del corso: € 345,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
(max 10 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali a carico dello studente
Stai navigando i corsi per tag: #ravenna
CERAMICA I; A SCUOLA DI CERAMICA (BASE)
La ceramica è l’arte di lavorare l’argilla al fine di realizzare oggetti foggiati a mano o meccanicamente, poi decorati e sigillati tramite cottura. Quest’ultima conferisce ai prodotti ceramici la tipica durezza, resistenza e impermeabilità. I tipi di ceramica sono: la terracotta, la terraglia, la maiolica, il gres, la porcellana.
FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare manufatti ceramici semplici.
PROGRAMMA DEL CORSO: lavorazione dell’argilla: pizzico, lastre, colombino, stampo; decorazione della ceramica: engobbi, smalti, cristalline e cristalline a grosso spessore; finitura e cottura; realizzazione di manufatti semplici.
(Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)
CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
Durata: 16 lezioni (tot. 40 ore)
Inizio corso: 3° giovedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
Docente: Manuela Luciani
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: € 125,00 (pagamento rateizzato)
Costo totale del corso: € 500,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
(max 12 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali forniti dalla scuola – incluse 3 cotture finite
CERAMICA II; FORME E CREATIVITA’ (INTERMEDIO)
Il corso di ceramica creativa è il proseguimento di quello base. Lo studente, sotto la supervisione del docente, approfondirà le techiche della ceramica e del modellato facendo emergere il proprio estro creativo.
CICLO UNICO: FEBBRAIO 2026
Durata: 8 lezioni (tot. 20 ore)
Inizio corso: 4° giovedì del mese di febbraio
Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
Docente: Manuela Luciani
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: € 125,00 (pagamento rateizzato)
Costo totale del corso: € 250,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 dicembre
(max 12 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali forniti dalla scuola – incluse 2 cotture finite
ACQUERELLO II; TRASPARENZE E CREATIVITA’ (INTERMEDIO)
Il corso di acquerello creativo è il proseguimento di quello base. Lo studente, sotto la supervisione del docente, approfondirà le techiche dell’acquerello facendo emergere il proprio estro creativo.
CICLO UNICO: FEBBRAIO 2026
Durata: 12 lezioni (tot. 30 ore)
Inizio corso: 2° giovedì del mese di febbraio
Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
Docente: Tabita Frulli
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: € 115,00 (pagamento rateizzato)
Costo del corso: € 345,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 dicembre
(max 10 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali a carico dello studente
PITTURA A OLIO I; A SCUOLA DI PITTURA (BASE)
La pittura a olio è una tecnica artistica che utilizza pigmenti mescolati con oli, solitamente olio di lino, come leganti. Questa tecnica consente di ottenere colori ricchi e profondi, oltre a una grande varietà di effetti di texture e luminosità. La pittura a olio è apprezzata per la sua versatilità, poiché permette di lavorare in strati, creando sfumature e dettagli complessi.
FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare dipinti a olio.
PROGRAMMA DEL CORSO: teoria del colore, caratteristiche tecniche dei materiali, metodi di riporto dell’immagine, esercitazioni e copie d’autore.
(Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)
CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
Durata: 16 lezioni (tot. 40 ore)
Inizio corso: 3° giovedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/22:30
Docente: Margherita Tedaldi
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: € 110,00 (pagamento rateizzato)
Costo totale del corso: € 440,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
(max 10 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali a carico dello studente
FALEGNAMERIA I; A SCUOLA DI FALEGNAMERIA (BASE)
La falegnameria è l’arte di lavorare il legno per creare oggetti, mobili e strutture attraverso l’utilizzo di tecniche manuali e strumenti per intagliare, modellare e assemblare il materiale ligneo.
FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare oggetti di legno semplici tramite l’utilizzo di utensili manuali.
PROGRAMMA DEL CORSO: struttura del legno, caratteristiche e proprietà delle specie legnose; utensili manuali; lavorazione a banco; tecniche di giunzione; collanti; unione mediante chiodi e viti; unione mediante incastri semplici; realizzazione di manufatti in legno.
(Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)
CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
Durata: 16 lezioni (tot. 48 ore)
Inizio corso: 3° giovedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – giovedì sera 20:00/23:00
Docente: Stefano Rubboli
Sede: FALEGNAMERIA RUBBOLI Vicolo della Vecchia 7 San Zaccaria Ra
Quota mensile: € 135,00 (pagamento rateizzato)
Costo totale del corso: € 540,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
(max 12 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali forniti dalla scuola – dispositivi di sicurezza, seghetto da traforo a carico dello studente
FALEGNAMERIA II; MOBILI SEMPLICI (INTERMEDIO)
Il corso di falegnameria intermedio è il proseguimento di quello base e prevede la realizzazione di un mobile semplice.
PROGRAMMA DEL CORSO: progettazione; disegno e dimensionamento; tecniche costruttive di mobili semplici; tecniche di giunzione; la ferramenta; cerniere, guide, serrature e bocchette.
CICLO UNICO: MARZO 2026
Durata: 4 lezioni (tot. 24 ore)
Frequenza: weekend – sabato 7/3 domenica 8/3 sabato 21/3 domenica 22/3 – 14:00/20:00
Docente: Stefano Rubboli
Sede: FALEGNAMERIA RUBBOLI Vicolo della Vecchia 7 San Zaccaria Ra
Costo totale del corso: € 260,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 dicembre
(max 12 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali forniti dalla scuola – dispositivi di sicurezza, seghetto da traforo a carico dello studente
CORSO DI DISEGNO PER NARRAZIONE; FUMETTO E ILLUSTRAZIONE (BASE INTERMEDIO)
Il fumetto e l’illustrazione sono forme di narrazione visiva che uniscono immagini e testi, organizzati in sequenze e/o vignette. Attraverso dialoghi, disegni e simboli grafici, raccontano storie di fantasia o realtà, coinvolgendo il lettore in modo diretto e immediato.
FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce le basi tecniche e narrative del fumetto e dell’illustrazione, stimolando la creatività individuale e la capacità di raccontare per immagini.
PROGRAMMA DEL CORSO: introduzione al fumetto e all’illustrazione; il segno e lo stile personale; composizione e inquadratura; figure e proporzioni; espressioni facciali ed emozioni; spazi e ambientazioni; oggetti e dettagli; personaggi: design e coerenza; raccontare con le immagini (illustrazione); raccontare con le immagini (fumetto); dal bozzetto alla tavola finita; presentazione e confronto.
(Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)
OTTOBRE 2025
Durata: 16 lezioni
Inizio corso: 3° martedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – martedì 20:00/22:00
Docente: Lorenza De Luca
Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
Retta mensile: € 90,00
Costo totale del corso: € 360,00
Tessera associativa: € 10,00 (valida per un anno)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
Corso attivo: min 8 / max 12
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
strumenti e materiali a carico dello studente


GRAFICA PUBBLICITARIA I II; ADOBE PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR, INDESIGN (BASE INTERMEDIO)
La grafica è la disciplina che si occupa della creazione e della progettazione di immagini, testi e layout visivi per diversi media. La grafica digitale si avvale di strumenti informatici e software specifici per realizzare immagini e progetti di comunicazione visiva utilizzati in diversi ambiti, come la pubblicità, il marketing, l’editoria e il web design.
FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare immagini digitali tramite i software principali della grafica professionale.
PROGRAMMA DEL CORSO: principi della comunicazione visiva; Adobe Photoshop; Adobe Illustrator, Adobe InDesign; esercitazioni; progetti.
(Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa ma è indispensabile una buona conoscenza del PC)
CICLO UNICO: OTTOBRE 2025
Durata: 16 lezioni (tot. 32 ore)
Inizio corso: 2° martedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – martedì sera 20:00/22:00
Docente: Luca Bezzi
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: € 130,00 (pagamento rateizzato)
Costo totale del corso: € 520,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 settembre
(max 10 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
richiesti: pc portatile, pacchetto ADOBE CREATIVE CLOUD installato, chiavetta USB
WORKSHOP DI ILLUSTRAZIONE – LE CARICATURE
La caricatura è un disegno umoristico o satirico, che rappresenta una persona o un soggetto attraverso l’esagerazione e la deformazione dei tratti caratteristici.
COSA REALIZZEREMO NEL WORKSHOP
Durante il workshop realizzeremo una caricatura utilizzando come modelli alcuni personaggi famosi.
(Per partecipare è richiesta esperienza nella disciplina del disegno)
NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
SABATO POMERIGGIO
Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna