CICLO UNICO: 6 lezioni
Durata: 6 lezioni di 2 ore (tot. 12 ore)
Frequenza: mattina 10:30/12:30
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
IN PROGRAMMAZIONE
CICLO UNICO: 6 lezioni
Durata: 6 lezioni di 2 ore (tot. 12 ore)
Frequenza: mattina 10:30/12:30
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
IN PROGRAMMAZIONE
CICLO UNICO: 6 lezioni
Durata: 6 lezioni di 2 ore (tot. 12 ore)
Frequenza: mattina 10:30/12:30
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
IN PROGRAMMAZIONE
L’animazione è una tecnica che crea la percezione del movimento tramite disegni in rapida successione e consente alle immagini di prendere vita. Lo studente affronterà tutte le fasi di lavorazione di un prodotto di animazione classico.
CICLO UNICO: DA FEBBRAIO (12 lezioni)
Durata: 12 lezioni di 2 ore (tot. 24 ore)
Inizio corso: 1° mercoledì del mese di febbraio
Frequenza: settimanale-mercoledì sera 20:00/22:00
Docente: Laura Fuzzi
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: €150,00 (modalità pagamento rateizzato)
Costo del corso: €450,00 (+ €10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 dicembre
(max 10 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
*materiali a carico dello studente
Il corso completo di make-up beauty è rivolto a chi voglia apprendere la professione di truccatore e non possiede esperienze precedenti nel settore. Il percorso inizia dalle basi del trucco correttivo per poi affrontare gli aspetti più specialistici del make up: cinema, moda e fotografia, teatro e televisione, studio del trucco nelle differenti epoche storiche, trucco artistico e face painting.
Programma: Conoscenza e uso dei vari strumenti e prodotti per il trucco; Le fasi del trucco; Tecniche di camouflage; Uso dei chiaroscuri; Correzioni discromie cutanee, acne, cicatrici; Correzioni forme viso, occhi, labbra, naso; Applicazione ciglia finte; Trucco da giorno; Trucco da sera; Trucco sposa; Trucco fotografico; Trucco etnico; Trucco materico; Evoluzione dello stile nel ‘900: dagli anni ‘20 agli anni ‘80; Preparazione e compilazione della face chart; Introduzione al trucco teatrale.
IN PROGRAMMAZIONE
Il corso di anatomia artistica è il proseguimento di quello base e prevede lo studio e l’approfondimento del corpo umano affiancato al lavoro di disegno dal vero del modello vivente.
Programma: anatomia; regole e dinamiche generali per la strutturazione del volto (approfondimenti); mimica facciale; regole e dinamiche generali per la strutturazione della figura umana (approfondimenti); il corpo in movimento.
CICLO UNICO: DA MARZO (8 lezioni)
Durata: 8 lezioni di 2 ore (tot. 16 ore)
Inizio corso: 1° mercoledì del mese di marzo
Frequenza: settimanale – mercoledì sera 20:00/22:00
Docente: Luca Bezzi
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: € 105,00 (modalità pagamento rateizzato)
Costo del corso: € 210,00 (+ € 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
Scadenza iscrizione: 30 dicembre
(max 10 partecipanti)
ATTESTATO (frequenza minima 80%)
*materiali a carico dello studente
Il corso di oreficeria creativa è rivolto a chiunque abbia già acquisito competenze tecniche orafe di base. Il percorso si articola in lezioni teoriche e pratiche dedicate al progettazione e alla realizzazione di gioielli. Durante questo corso di oreficeria saranno realizzati prototipi e oggetti finiti attraverso l’assemblaggio di materiali misti. Obiettivo ultimo è che ciascuno studente alla fine del corso abbia a disposizione le conoscenze pratiche e gli strumenti utili che gli consentano di trovare in autonomia il proprio linguaggio creativo.
info e iscrizioni: info@labartravenna.com
Il laboratorio di pittura libera mira a sviluppare le capacità tecniche relative all’utilizzo delle seguenti pratiche: acquerello, tempera, acrilico, olio. Lo studente, approfondendo una pratica a piacere, potrà acquisire le basi teoriche e tecniche per poter avviare un proprio percorso indipendente, dalla copia d’autore alla ricerca del proprio linguaggio.
CICLO UNICO: DA OTTOBRE
Inizio corsi: 2° martedì del mese di ottobre
Frequenza: settimanale – martedì sera 20:00/22:30
Docente: Enrico Minguzzi:
Sede: Via P. Canneti 14 Ravenna
Quota mensile: €80,00 (+€ 10,00 TESSERA ANNUALE SOCIO LABART)
(max 10 partecipanti)
*materiali a carico dello studente
Il workshop è rivolto a chi intende comprendere come realizzare scatti fotografici con il proprio smartphone a partire dall’osservazione dello spazio cittadino e a post-produrre con le migliori applicazioni specifiche. Il laboratorio è diviso in due momenti: una lezione teorica in aula e un’uscita fotografica nel centro storico di Ravenna.
IN PROGRAMMAZIONE