ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • WORKSHOP DI CARTAPESTA; MASCHERE TOTEM E TALISMANI

    La cartapesta è una tecnica che utilizza carta macerata e un collante per creare oggetti tridimensionali. Questa tecnica permette di modellare e plasmare la carta in varie forme e dimensioni, ottenendo un materiale resistente e versatile. 
    COSA REALIZZEREMO DURANTE IL WORKSHOP
    Durante il workshop esploreremo la pratica della cartapesta e realizzeremo un portafortuna in tre dimensioni. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 Sezione CreArt – PICCOLE ESPERIENZE CREATIVE
    (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi Labart)
    OTTOBRE 2025
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo; Ravenna

    ISCRIVITI ORA

  • CORSO DI MICROMOSAICO FILATO (BASE)

    Il micromosaico filato è una tecnica artistica che utilizza piccole tessere di vetro o ceramica assemblate in modo da formare disegni dettagliati e sfumature cromatiche elaborate. Questa tecnica è spesso utilizzata per realizzare gioielli, decorazioni e opere d’arte. È un’arte che ha radici storiche, risalente all’antichità, ma continua a essere apprezzata anche oggi per la sua bellezza e complessità.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie alla realizzazione di decorazioni musive su gioielli. 
    PROGRAMMA DEL CORSO: storia e introduzione tecnica del micromosaico; strumenti e materiali di lavorazione; tecniche di posa; esercitazioni; progettazione e realizzazione di oggetti personali. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI CESTERIA; L’ARTE DELL’INTRECCIO

    La cesteria è la produzione di cesti e altri oggetti eterogenei ottenuti dall’intreccio di elementi di origine vegetale. Cesti e oggetti possono essere realizzati con tecniche e materiali differenti.  
    COSA REALIZZEREMO DURANTE IL WORKSHOP
    Durante il workshop esploreremo la tecnica dell’intreccio e realizzeremo un piccolo cesto provenzale in vimini. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 Sezione CreArt – PICCOLE ESPERIENZE CREATIVE
    (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi Labart)
    OTTOBRE 2025
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo; Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI RICAMO A MANO; PUNTO PIENO

    Il ricamo a mano è una tecnica del cucito creativo. Attraverso l’utilizzo di un ago e filo colorato, il ricamo aggiunge dettagli e motivi decorativi a tessuti di vario genere. 
    COSA REALIZZEREMO DURANTE IL WORKSHOP
    Durante il workshop esploreremo la tecnica del punto pieno e realizzeremo una decorazione su un capo d’abbigliamento a scelta dello studente. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 Sezione CreArt – PICCOLE ESPERIENZE CREATIVE
    (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi Labart)
    OTTOBRE 2025
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo; Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI MICROMOSAICO (INTERMEDIO E AVANZATO)

    Il laboratorio di micromosaico è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo.

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI LEGATORIA; LEGATURA COPTA

    La legatura copta è una rilegatura a mano con la particolarità del dorso esposto, non richiede colla e permette una completa apertura delle pagine di libri e quaderni.
    COSA REALIZZEREMO DURANTE IL WORKSHOP
    Durante il workshop esploreremo la tecnica della legatura copta e realizzeremo un libretto con copertina rigida di cartone. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 Sezione CreArt – PICCOLE ESPERIENZE CREATIVE
    (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi Labart)
    OTTOBRE 2025
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo; Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI UPCYCLING; RICICLO CREATIVO

    L’upcycling (noto come riciclo creativo) è un processo che trasforma materiali di scarto in nuovi prodotti. Nel cucito e nella sartoria il riciclo creativo permette di ridare nuova vita a tutti quei capi che giacciono inutilizzati nell’armadio.
    COSA REALIZZEREMO DURANTE IL WORKSHOP
    Durante il workshop esploreremo il mondo dell’upcycling e trasformeremo un vecchio capo d’abbigliamento in una shopper. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 Sezione CreArt – PICCOLE ESPERIENZE CREATIVE
    (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi Labart)
    OTTOBRE 2025
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo; Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI INCISIONE; TIMBRO SU GOMMA

    L’incisione è l’arte di produrre segni su una matrice di materiale duro (tradizionalmente di legno o di metallo). Tale matrice una volta inchiostrata viene impressa su un foglio di carta, dando luogo ad una stampa.
    COSA REALIZZEREMO NEL WORKSHOP
    Nel workshop realizzeremo un timbro personalizzato: trasferiremo un’immagine sulla gomma, incideremo un timbro e lo stamperemo su carta, legno e tessuto. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 Sezione CreArt – PICCOLE ESPERIENZE CREATIVE
    (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi Labart)
    OTTOBRE 2025
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo; Ravenna

    INFO

  • ATELIER NATURA BAMBINI (SCUOLE ELEMENTARI)

    L’Atelier natura ha l’obiettivo di stimolare il senso critico e la curiosità dei bambini attraverso l’osservazione e l’utilizzo degli elementi naturali creando un’esperienza originale e lontana dagli stereotipi.
    PROGRAMMA: forme, colori e pattern della natura; sperimentazione di tecniche artistiche alternative; assemblaggio e installazioni con materiali inusuali; disegno naturalistico (uscita didattica). (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche ai bambini che hanno già frequentato i laboratori d’arte)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI CERAMICA E MODELLATO

    Il laboratorio di ceramica è rivolto a tutti. Lo studente, sotto la supervisione del docente, potrà sperimentare e/o approfondire le tecniche della ceramica, del modellato e del tornio. Il laboratorio di ceramica propone vari livelli di sperimentazione, in base alle capacità ed alle esigenze dei singoli allievi. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO