ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • IL MESTIERE DEL MASTRO COLORISTA

    Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini sperimenteranno alcune tecniche degli antichi mestieri d’arte. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire materiali, tecniche tradizionali e creare con le proprie mani, sviluppando creatività, manualità e rispetto per il lavoro artigiano. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • IL MESTIERE DELL’INCISORE

    Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini sperimenteranno alcune tecniche degli antichi mestieri d’arte. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire materiali, tecniche tradizionali e creare con le proprie mani, sviluppando creatività, manualità e rispetto per il lavoro artigiano. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • IL MESTIERE DEL GIOCATTOLAIO

    Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini sperimenteranno alcune tecniche degli antichi mestieri d’arte. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire materiali, tecniche tradizionali e creare con le proprie mani, sviluppando creatività, manualità e rispetto per il lavoro artigiano. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • IL MESTIERE DEL TESSITORE

    Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini sperimenteranno alcune tecniche degli antichi mestieri d’arte. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire materiali, tecniche tradizionali e creare con le proprie mani, sviluppando creatività, manualità e rispetto per il lavoro artigiano. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • IL MESTIERE DEL CARTAIO

    Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini sperimenteranno alcune tecniche degli antichi mestieri d’arte. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire materiali, tecniche tradizionali e creare con le proprie mani, sviluppando creatività, manualità e rispetto per il lavoro artigiano. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • IL MESTIERE DEL RILEGATORE

    Attraverso attività pratiche e racconti, i bambini sperimenteranno alcune tecniche degli antichi mestieri d’arte. Ogni incontro sarà un’occasione per scoprire materiali, tecniche tradizionali e creare con le proprie mani, sviluppando creatività, manualità e rispetto per il lavoro artigiano. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • WORKSHOP DI CARTAPESTA; MASCHERE TOTEM E TALISMANI

    La cartapesta è una tecnica che utilizza carta macerata e un collante per creare oggetti tridimensionali. Questa tecnica permette di modellare e plasmare la carta in varie forme e dimensioni, ottenendo un materiale resistente e versatile. 
    COSA REALIZZEREMO DURANTE IL WORKSHOP
    Durante il workshop esploreremo la pratica della cartapesta e realizzeremo un portafortuna in tre dimensioni. (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI MICROMOSAICO FILATO I (BASE)

    Il micromosaico filato è una tecnica artistica che utilizza piccole tessere di vetro o ceramica assemblate in modo da formare disegni dettagliati e sfumature cromatiche elaborate. Questa tecnica è spesso utilizzata per realizzare gioielli, decorazioni e opere d’arte. È un’arte che ha radici storiche, risalente all’antichità, ma continua a essere apprezzata anche oggi per la sua bellezza e complessità.
    FINALITÀ DEL CORSO: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie alla realizzazione di decorazioni musive su gioielli. 
    PROGRAMMA DEL CORSO: storia e introduzione tecnica del micromosaico; strumenti e materiali di lavorazione; tecniche di posa; esercitazioni; progettazione e realizzazione di oggetti personali. 
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Durata: 8 lezioni
    Inizio corso: 4° mercoledì del mese di ottobre
    Frequenza: settimanale – mercoledì 20:00/22:00
    Docente: Anna Agati
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
    Retta mensile: €120,00
    Costo totale del corso: € 240,00
    Tessera associativa: € 10,00 (valida per un anno)
    Scadenza iscrizione: 30 settembre
    Corso attivo: min 8 / max 12
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    strumenti e materiali forniti dalla scuola

    ISCRIVITI ORA

  • WORKSHOP DI CESTERIA; L’ARTE DELL’INTRECCIO

    La cesteria è la produzione di cesti e altri oggetti eterogenei ottenuti dall’intreccio di elementi di origine vegetale. Cesti e oggetti possono essere realizzati con tecniche e materiali differenti.  
    COSA REALIZZEREMO DURANTE IL WORKSHOP
    Durante il workshop esploreremo la tecnica dell’intreccio e realizzeremo un piccolo cesto in vimini.
    (Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    NOVITA’ 2025/26 (workshop gratuiti per gli studenti iscritti ai corsi a.s. 2025/26)
    SABATO POMERIGGIO
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo; Ravenna

    INFO

  • CORSO DI MICROMOSAICO II (INTERMEDIO)

    Il corso di micromosaico II è il proseguimento di quello base. Lo studente, sotto la supervisione del docente, approfondirà le tecniche del micromosaico facendo emergere il proprio estro creativo.

    GENNAIO 2026
    Durata: 12 lezioni
    Inizio corso: 3° mercoledì del mese di gennaio
    Frequenza: settimanale – mercoledì 20:00/22:00
    Docente: Anna Agati
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna
    Retta mensile: € 120,00
    Costo totale del corso: € 360,00
    Tessera associativa: € 10,00 (valida per un anno)
    Scadenza iscrizione: 30 dicembre
    Corso attivo: min 8 / max 12
    ATTESTATO (frequenza minima 80%)
    strumenti e materiali forniti dalla scuola

    INFO